domenica 22 febbraio 2015

Aspettando il maltempo

Quando tutti erano caldamente nel loro letto, aspettando il solito maltempo del fine settimana, io e il buon Peppinietor eravamo in macchina verso il litorale.
Il mare era piatto ma il vento come da previsioni inziava lentamente ad aumentare, l'acqua era gelida ma torbida "al punto giusto" da poter regalare ad ogni istante la sorpresa ......ma niente da fare.....qualche avvistamento di saraghi (col quale Peppe chiacchierava per passare il tempo in attesa di qualche genitore o nonno in cerca di cibo) e qualche cefalo, uno dei quali è stato fatto prigioniero.....e per finire esce anche la cattura di un discreto polpo, che ha permesso di scaldarsi quel poco per poter riacquistare la sensibilità di qualche dito......

domenica 15 febbraio 2015

Paella di Cristina

Uno dei piatti che più adoro (per chi mi conosce sà che ne ho tanti) è la Paella ma soprattutto la Paella di Criss. Per il rinomato chef Federico riporto la sua ricetta:

  • Calamari
  • Scampi
  • Gamberi Rosa
  • Vongole
  • Misto pesce (Mazzancolle, Polpo, Salmone, Totano)
  • Piselli
  • Peperoni
  • Zafferano
  • Brodo vegetale
 
 
Il pesce è tutto fresco e se preferite potete aggiungere anche le cozze, i moscardini e al posto dei calamari le seppie. Per preparae la Paella è necessario cucinare tutti gli ingerdienti come se dovessero essere mangiati separatamente, fermandone la cottura 5 minuti prima che sia terminata.
I piselli devono essere cotti insieme ai calamari con mezzo bicchiere di vino bianco, olio sale e prezzemolo. I peperoni separatamentie in padella con olio, sale, prezzemolo ed aglio.
I Gamberi rosa e le mazzancolle è preferibile sgusciarli, cucinandoli insieme ai scampi e al misto pesce, sempre con mezzo bicchiere di vino bianco, olio sale e prezzemolo. Le vongole è meglio sbollenatarle in acqua bollente per farle aprire ed evitare che la sabbia possa rovinare il piatto. Preparare il bodo vegetale (non usare assolutamente il dado).
Prendere una padella molto capiente e versare il riso che comincerà a mantecare con il brodo vegetale. Quando il riso è a metà cottura inserire uno per volta tutti gli ingredienti (togliendo il prezzemolo e l'aglio dove presente) e girare in continuazione, aggiungendo un mestolo di brodo vegetale quando necessario. Quando mancano 2 minuti alla fine della cottura del riso (assaggiatelo) aggiungete lo zafferano sciolto in ua tazzina di brodo vegetale. Per una Paella di 4 persone servono almeno 2 bustine di zafferano.
Al termine della cottura la Paella non dovrà risultare brodosa ma neanche troppo asciutta.
Buon appetito!

Cefalo infrasettimanale

Con qualche ora di libertà lavorativa e mare calmo riesco ad immergermi con la speranza di catturare qualche bella spigola. Purtroppo l'acqua è torbida, le sagome di qualche bel pesce appaiono e spariscono senza nemmeno dare il tempo di poter puntargli il fucile, l'unica preda è questo cefalo sparato mentre la sua sagoma spariva nel buio.


Trote al lago

Quando il vento e il maltempo si abbatte sulla nostra  penisola e ci costringe a lasciare a casa pinne, maschera e fucile, per poter catturare qualche nostro amico pinnuto, passo qualche ora nei laghetti di pesca sportiva a "caccia " di trote. La prima volta siamo andati io e Peppe (per chi non lo sà è anche un abile pescatore di canna) ma con scarsi risultati, qualche trotarella e niente più, le grandi erano degli altri. Qualche giorno dopo sono tornato sul posto per fare giustizia ed ho tirato fuori questa bella trota di kg 2,650. 


domenica 8 febbraio 2015

Filmato luglio 2014

Con un bel pò di mesi di ritardo riesco a montare un filmato di alcuni minuti nelle abitudinarie "pozze di marea" in cui mi immergo. Ho aperto un canale you tube per ottimizzare la risoluzione dei filmati in Hd e rendere un  pò più nitida la visione.
Buon filmato a tutti.
Per vedere il filmato clicca su video. 
Video                     


                                              

domenica 1 febbraio 2015

Centraggio motore fuoribordo

Di seguito riporto una descrizione molto utile e dettagliata di come centrare perfettamente il motore fuoribordo sullo specchio di poppa.
Credo possa rimanere utile per chi voglia farsi il lavoro da solo e cerchi sicurezza nel modo giusto di fissarlo.